Banca Etruria, Marche, CaRi Ferrara e Rieti: la verità che quasi nessuno dice sul salvataggio
15 anni fa qualcuno degli investitori come me ha preso il 12,46 % netti, e ora che devo fare, devo pesare sulla collettività? Continua a leggere
15 anni fa qualcuno degli investitori come me ha preso il 12,46 % netti, e ora che devo fare, devo pesare sulla collettività? Continua a leggere
Decreto di Proroga della Scadenza Unico 2015 Su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, il Governo della Repubblica Italiana ha emanato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante la proroga delle scadenze di pagamento delle imposte sulla dichiarazione dei redditi mediante il Modello Unico 2015. Il decreto è stato firmato in data 9 giugno 2015 dal Primo … Continua a leggere
La CGIA di Mestre attraverso il suo segretario generale Giuseppe Bortolussi ha anticipato che: « a causa della spending review del governo le amministrazioni locali avranno ancor meno fondi pubblici a disposizione, è quasi certo che i sindaci saranno costretti anche nel 2015 ad aumentare i tributi locali. Cosicché Imu, Tasi, e Tari rischiano di subire l’ennesimo aumento, penalizzando le famiglie, gli artigiani, i commercianti … Continua a leggere
Nel supplemento di finanza pubblica al bollettino statistico Bankitalia ha comunicato che nel mese di febbraio 2015 il debito pubblico italiano è salito al massimo di tutti i tempi a quota 2.169,212 miliardi di euro. Sempre secondo la Banca d’Italia il debito pubblico italiano è salito di 3,3 miliardi di euro rispetto al mese di gennaio 2015 superando il precedente record di … Continua a leggere
I numeri parlano chiaro e netto, al di là dei roboanti annunci del primo ministro Matteo Renzi e del ministro del lavoro Giuliano Poletti. E sono sconfortanti: a fronte di esosi contributi pubblici per incentivare le aziende ad assumere nuovi lavoratori mediante il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, gli effettivi nuovi assunti nei primi due mesi sono stati solo … Continua a leggere
Aggiornamento del 18 febbraio 2015 In data odierna il governo Renzi ha smentito che nei decreti legge della delega fiscale del 20 febbraio 2015 sarà introdotta l’imposta di bollo sui versamenti in contanti presso gli istituti di credito. Per completezza di informazione riportiamo a seguire l’articolo originale contenente i dettagli del provvedimento di legge poi sospeso sull’imposta contanti ma altresì … Continua a leggere
L’Agenzia delle Entrate ha redatto un’utile e sintetica guida relativa alle semplificazioni fiscali dell’anno 2015. Le semplificazioni fiscali a cui fa riferimento il Vademecum sono contenute nel Decreto Legge Semplificazioni Fiscali n° 175/2014 varato dal Governo Renzi il 21 novembre 2014 e in vigore a partire dal 13 dicembre 2014. Unitamente alla guida sulle semplificazioni fiscali 2015 l’Agenzia delle Entrate ha promulgato in data 30/12/2014 la … Continua a leggere