Termini di presentazione
Le associazioni che non hanno ancora presentato il Modello EAS hanno come ultima scadenza di consegna:
giovedì 31 marzo 2011
Ricordiamo alle associazione ritardatarie che non hanno ancora presentato il Modello EAS che la nuova proroga è stata concessa dal decreto milleproroghe del 22 dicenbre 2010 varato dal governo alla vigilia di Natale ’10.
Visualizzazione, stampa e download
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il Modello EAS in formato pdf, per visualizzarlo è sufficiente cliccare sul collegamento a seguire. Una volta caricato integralmente il documento, puoi stamparlo o salvarlo sul tuo pc per la consultazione off-line.
Nota: in alternativa puoi salvare direttamente “in locale” il documento cliccando con il tasto destro del mouse sul collegamento e selezionando dal menù a tendina la voce “Salva destinazione…“.
Istruzioni di compilazione
Puoi consultare, scaricare e stampare la guida per la compilazione e presentazione del Modello EAS in questa pagina:
Istruzioni Modello EAS 2011 – Agenzia delle Entrate: Mod.EAS/11
Circolare di proroga 24/2/2011
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato in data 24/2/2011 la circolare contenente le disposizioni di proroga dei termini di presentazione del Modello EAS. La circolare è consultabile sul sito dell’Agenzia delle Entrate cliccando sul seguente collegamento:
Agenzia delle Entrate: circolare 24/2/2011
Presentazione per via telematica
In questa pagina trovi la guida alla presentazione per via telematica del modello EAS:
Invio telematico Modello EAS 2011 – Agenzia delle Entrate
Software di compilazione e trasmissione
A seguire l’elenco delle risorse informatiche necessarie alla trasmissione per via telematica del modello EAS:
Software di compilazione del Modello EAS 2011 – Agenzia delle Entrate
Software di controllo del Modello EAS 2011 – Agenzia delle Entrate
Servizio di trasmissione del Modello EAS 2011 – Agenzia delle Entrate
I termini di presentazione del modello EAS prorogati al 2011 dal decreto milleproroghe del 22 dicembre 2010.
La mia associazione ha inviato il modella EAS nel 2009, ma poi non lo ha fatto più. Andava ripresentato? (abbiamo ancora i requisiti).Andava consegnato solo una volta o va ripresentato ogni anno?Se andava ripresentato, cosa dobbiamo fare ora? Cosa succede?Grazie.
ciao OMAR puoi utilizzare lo strumento del ravvedimento operoso per mettere a posto il sanabile.Qui ulteriori informazioni sul ravvedimento operoso: http://bit.ly/ravvedimento e http://bit.ly/ravvedimento2010Spero di esserti stata utile, a presto, ciao!PS: ti ho potuto aiutare perchè un’altra persona di questo blog mi ha gentilmente aiutato. Partecipa anche tu a questa semplice iniziativa, è sufficiente aiutare un’altra persona dando un’informazione utile o segnalando le pagine di questo blog tramite i tuoi siti internet, social network (facebook, twitter, …) o con il semplice passaparola. Perchè più siamo e più possiamo aiutare 🙂 grazie
Salve, abbiamo costituito un’Associazione culturale che organizza un premio letterario e un fest ival di poesia, il 07/04/2009.Abbiamo un codice fiscale di associazione, ma chi ci ha seguito la “contabilità” non ci ha mai informato del modello EAS.Non lo abbiamo mai presentato.Facciamo il rendiconto economico-finanziario annuale. Cosa si può fare ora? Quali sono le sanzioni e/o rischi?C’è un modo per rimediare, presentandolo ora?Grazie